5 cose da fare in Franciacorta a Natale

Hai scelto la Franciacorta come meta delle tue vacanze natalizie? Ecco alcune idee per vivere la magia di questo territorio nel periodo più bello dell’anno!

1) In Franciacorta a Natale. Visita a Monte Isola

Ti suggeriamo una visita a Monte Isola, l’ isola lacustre più grande d’Europa . Uno dei Borghi più Belli d’Italia a pochi passi dalla Franciacorta, sul lago d’Iseo. L’esperienza sensoriale inizia ancora prima di imbarcarsi sul battello: dalla riva di Sulzano resterai stupito dal colpo d’occhio sulla pittoresca frazione di Peschiera Maraglio illuminata a festa.

E una volta approdato potrai goderti un gustoso aperitivo oppure una cena a base di pesce in uno dei numerosi locali dell’isola. I battelli partono da Sulzano ogni 15 minuti circa. Ticket acquistabili sul posto.

2) Visite guidate alle cantine

Tante le cantine della Franciacorta che in occasione delle feste aprono le proprie porte ai visitatori.

Accompagnato da guide esperte potrai così scoprire i segreti della produzione del vino e assaggiare le migliori qualità di Franciacorta DOCG . Il tutto condito da ricche degustazioni nella magnifica cornice delle dolci colline. Per maggiori informazioni clicca qui.

3) Shopping in Franciacorta

Hai la passione sfrenata per lo shopping? La Franciacorta ti dà il benvenuto! Non perderti un pomeriggio al Franciacorta Outlet Village , entusiasmante villaggio fatto di negozi e… divertimento!

A disposizione di grandi e piccini la pista di pattinaggio con noleggio in loco, per un momento di ilarità insieme a tutta la famiglia.

4) Capodanno a Sarnico

Sarnico, la punta sud del lago d’Iseo, ti aspetta con il tradizionale Capodanno in Piazza a suon di musica e festa. Dalle h 22.30 la centrale piazza XX Settembre si trasformerà in una grande pista da ballo, portandoti verso il nuovo anno con la più bella musica dance .

5) Presepe vivente a Ome

Oltre 100 figuranti sono pronti a rievocare la natività di Gesù con il presepe vivente di Ome. Un evento attesissimo in tutta la Franciacorta che ci riporta indietro di oltre 2.000 anni, per rivivere insieme questa antica tradizione italiana. Appuntamento il 26 dicembre con partenza da Piazza Aldo Moro in direzione Colle San Michele.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo nei tuoi social network !

Maggiori informazioni

Richiedici maggiori informazioni, compila subito il form

Contattaci per ordini e prenotazioni