Confettata battesimo. Idee per una perfetta riuscita

L’avete tanto desiderato, per 9 mesi avete passato intere giornate sognando come sarebbe stato… e ora il vostro piccolo è lì, tra le braccia di mamma e papà. Pronto per crescere e regalarvi le più belle gioie del mondo.

Dopo il lieto momento della nascita, è adesso tempo di pensare al Santo Battesimo. Un evento importante a cui dedicare la massima attenzione, con una cerimonia che si preannuncia emozionante e che merita di continuare con una bella festa insieme ad amici, parenti e alle persone più care.

Festa di battesimo: come organizzare l’angolo confetti

Tanti sono gli aspetti da organizzare per un battesimo. Tra questi non può mancare l’angolo dei confetti, attesissimo in ogni ricevimento. Molte sono le idee che puoi mettere in campo, in autonomia oppure facendoti aiutare da esperti. Ecco alcune linee guida per orientarsi al meglio.

Gusti dei confetti per battesimo

Iniziamo dai gusti dei confetti. Sul mercato si trovano decine di sapori deliziosi, dalla classica mandorla al cioccolato, dai frutti di stagione alle creme. Per fare contenti un po’ tutti vi suggeriamo di proporre almeno 5 – 6 gusti diversi e possibilmente di optare per il ripieno morbido, che non crei problemi ai denti. E fate attenzione anche alla marca di confetti: non sempre con quelli a buon mercato si fa un affare!

Per distinguere i vari aromi potete acquistare dei segna confetti da abbinare a ciascun contenitore o vasetto. Se amate la creatività, potete cimentarvi per realizzare segna confetti personalizzati.

Confettata di battesimo: e le caramelle?

Che ci siano altri bambini o no, le caramelle piacciono sempre. Marshmallow, ciucci, gommose alla frutta: potete davvero sbizzarrirvi per donare alla vostra tavola di confetti un tocco ancora più colorato e soprattutto… goloso!

Organza, pizzo, stoffa, carta. Quali sacchetti?

Dovrete pensare anche ai sacchetti, così da permettere ai vostri invitati di portarsi a casa qualche confetto in ricordo. Tanti sono i materiali da usare, ognuno con un’ampia varietà di colori e fantasie: organza, pizzo, stoffa, carta, carta di riso, scatoline di cartone. Molto dipende dal mood del battesimo e dal budget a disposizione. A ogni scelta andranno poi abbinati bigliettini e nastrini di chiusura.

Confettata battesimo: in quale momento della festa?

Far trovare l’angolo confetti già pronto all’arrivo degli invitati? Oppure scoprirlo in un preciso momento della festa? Anche qui la scelta spetta a voi. Suggeriamo di dedicare un momento preciso all’inizio della confettata, per generare lo stupore dei presenti dopo un po’ di “suspance”.

Sei in cerca di un ristorante per battesimo in Franciacorta? Villa Calini ti aspetta con sale ampie e accoglienti, ambienti raffinati e bomboniere gourmet create direttamente da noi, con packaging e scritte personalizzateContattaci per maggiori informazioni.

Maggiori informazioni

Richiedici maggiori informazioni, compila subito il form

Contattaci per ordini e prenotazioni