Crociera del gusto con i prodotti della Franciacorta

Portico Villa Calini durante la conferenza stampa‍

La crociera rappresenta il sogno di quanti desiderano conoscere nuovi luoghi, differenti culture. Alla curiosità delle scoperte, oggi, si unisce il piacere del divertimento e la possibilità di assaporare le proposte culinarie preparate da esperti chef. Se poi, accanto ai vari piatti di cucine internazionali o etniche, si aggiunge la possibilità di presenziare alle degustazioni di prodotti DOC della tradizione italiana accompagnati da vini provenienti dalla Franciacorta e ricevere alla fine delle presentazioni, un attestato di partecipazione, la ” crociera del gusto ” acquista un valore aggiunto.E’ stata questa l’idea di Mariuccia Ambrosini,

 abile e lungimirante imprenditrice bresciana ad avviare un percorso alternativo alle solite crociere e a diventare ambasciatrice della realtà enogastronomica della Franciacorta. Sabato 16 giugno presso Villa Calini, dimora dalle origini seicentesche riconvertita in location multifunzione a Coccaglio (Brescia), si è tenuta la conferenza stampa delle crociere inserite nel nuovo programma del 2019.La Crociera del gusto nei viaggi brevi o lunghi vedranno impegnati sommelier e chef ad intrattenere gli ospiti della nave con lo scopo di far conoscere i pregiati vini della Franciacorta e i prodotti tipici della zona. L’obiettivo è quello di promuovere, in Italia e nel mondo, un vino dal bouquet inconfondibile che nulla ha da invidiare allo champagne francese o al pregiato Prosecco e che negli ultimi cinque lustri ha conquistato un mercato sempre più ampio.

Crociere del gusto all’insegna  dell’enoturismo

‍Tenuta Ambrosini

La produzione del Franciacorta, zona morenica nelle vicinanze del Lago d’Iseo, negli anni è aumentata raggiungendo 18 milioni di bottiglie vendute nei mercati nazionali ed internazionali. Un brand in continua crescita grazie alle sponsorizzazioni da parte dei consorzi locali e alla tenacia dei produttori vitivinicoli da tempo impegnati nella corsa all’insegna dell’Enoturismo. Un  nuovo modo di concepire la vacanza a contatto con l’ambiente naturale, le sue bellezze artistiche, paesaggistiche e i piatti tipici con prodotti locali DOC.Il vino Franciacorta, da non confondere con le bollicine del Prosecco, vanta una lenta maturazione fino a 60 mesi che ne esalta tutte le qualità organolettiche rispetto ad altri vini spumeggianti il cui invecchiamento è di tre mesi.I produttori franciacortini amano sottolineare che il Franciacorta è “un’opera d’arte” che ripaga fatica, ricerca, studio, tenacia, passione. Il Franciacorta ha ricevuto la denominazione DOCGovvero la denominazione d’origine controllata e garantita. La superficie coltivata a vite, oggi, interessa 2800 ettari distribuiti su 19 comuni della provincia di Brescia.

La crociera del gusto a bordo della MSC Bellissima

‍Cantina Tenuta Ambrosini

Ad inaugurare le crociere con degustazioni sarà “ La sesta Crociera del Gusto ” a bordo della nave MSC Bellissima che salperà da Genova il 21 aprile 2019 e approderà a Napoli, Messina, La Valletta, Barcellona, Marsiglia e terminerà sempre a Genova il 28 aprile 2019 tra divertimento e tasting in alto mare denominato “percorso sensoriale” in cui olfatto, vista e gusto saranno impegnati nei vari assaggi.Le successive crociere faranno rotta verso il Mare del Nord e i fiordi della Norvegia, l’Oceano Atlantico per giungere alle isole caraibiche, il Mediterraneo e l’Adriatico per visitare la Croazia e il Montenegro. Tra le tante iniziative offerte a bordo, oltre alle degustazioni, vi saranno anche le “promesse matrimoniali” per le coppie che intenderanno suggellare il loro imperituro amore con una indimenticabile cerimonia tra fiori, baci e brindisi finale col Franciacorta. Agli imprenditori che si sono distinti nella divulgazione del progetto enoturistico, è stato consegnato un attestato di merito in qualità di “ambasciatori” per lo sviluppo del turismo, del vino e del cibo italiano.Le cantine partner degli itinerari crociere del gusto saranno complessivamente  diciotto: Tenuta Ambrosini, Villa, La Fiorita, Romantica Franciacorta, De Maldè, Massussi, Monzio Compagnoni, Montedelma, Le Cantorie, Bredasole, Rizzini, Azienda Turra, Marzaghe e Corte Aurea, Castello Bonomi, La Fioca, Bonfadini e Corte Aura .

fonte articolo : mondointasca.it

Maggiori informazioni

Richiedici maggiori informazioni, compila subito il form

Contattaci per ordini e prenotazioni