State organizzando le nozze, il giorno più bello della vostra vita? Ristorante, fiorista, gioielliere, abito… che fatica! E alla musica per il ricevimento avete già pensato? Quale vorreste che fosse la colonna sonora di una giornata che si preannuncia indimenticabile? Ecco alcune idee per la vostra musica da matrimonio in Franciacorta!
Musica matrimonio in Franciacorta: aperitivo, dopo cena o entrambi?
Perché parliamo della Franciacorta? Per la bellezza dei luoghi, per la sontuosità delle location, per l’alta offerta culinaria. Un matrimonio in questo fantastico territorio merita un accompagnamento musicale di assoluto rilievo. Molto spesso la Franciacorta viene scelta da sposi provenienti dalle altre province lombarde, da Milano a Cremona, a garanzia di un luogo magico in cui emozioni e divertimento si incontrano in un mix particolarmente gradito.
E veniamo ora alla musica. La prima cosa da chiedersi è: in che momento desidero che ci sia la musica? Ogni coppia ha preferenze diverse: c’è chi vuole un sottofondo all’arrivo degli sposi, chi una musica soft durante l’aperitivo, chi invece preferisce attendere la sera e far scatenare gli ospiti in un ballo entusiasmante. Oppure tutte e tre le cose. Capire in quale momento della vostra giornata debbano riecheggiare le note è fondamentale per inquadrare il tipo di musica e di musicista.
Musica matrimonio per ricevimento in Franciacorta: band
Una delle scelte più apprezzate vede come protagoniste di note e colori le band, formazioni generalmente composte da quattro o più elementi. Dal jazz al fusion, dal rock al pop, non vi resta altro che scegliere il repertorio preferito da voi e che si preannuncia coinvolgente per i vostri ospiti.
Due o trio acustico
Ci sono invece sposi che prediligono situazioni più raccolte, ad esempio con un bel sottofondo durante l’aperitivo e con qualcosa di più incisivo durante la festa serale. Un bel duo o trio acustico come voce e chitarra oppure pianoforte, voce e sax, sono l’opzione preferita da chi cerca elegantezza senza rinunciare a un’attiva partecipazione di amici e parenti.
One man band
Molto spesso gli sposi decidono per una “one man band”, ovvero un solo artista che gestisce in prima persona tutta la parte musicale: può fare karaoke, balli di gruppo, divertirsi a fare il dj, imbracciare la chitarra e improvvisare qualche pezzo facendo cantare i meno timorosi. In questo caso assicuratevi di scegliere una personalità versatile, che sappia anche intrattenere e gestire al meglio ogni situazione.
E se siete ancora in dubbio sulla location, venite a visitare Villa Calini: sale sontuose, ampi spazi e bellissimi giardini sono pronti ad accogliervi per festeggiare insieme il vostro fatidico sì!