Il tuo ristorante in Franciacorta

Cura, passione e ingredienti locali: scopri i sapori di Villa Calini.

I nostri Menu

Scopri i nostri menu. Puoi trovare menu per ogni occasione, dalla tua cena di piacere al tuo pranzo di lavoro.

Business Lunch

Porta il benessere nella tua settimana con il Business Lunch dello Chef Alessandro Cappotto!

Ingredienti selezionati, ricette fresche e leggere, ideali per cui vuole concedersi un break gustoso o conquistare i propri collaboratori e clienti con una proposta frizzante.

Fai il pieno di energia: immergiti nella bellezza della Villa e ricarica la tua auto elettrica con la colonnina di ricarica installata nel nostro parcheggio.

Prenota ora il tuo tavolo

A Villa Calini accoglienza, ospitalità e disponibilità sono valori importanti. 
Prenota subito la tua cena di piacere o il tuo pranzo di lavoro.

La nostra
Filosofia

A Villa Calini tutto è fatto in casa: dai grissini al pane, dalla pasticceria ai rinomati piatti, ogni cosa nasce dalle sapienti mani dello Chef Alessandro Cappotto e della sua brigata.

Naturale e locale sono i cardini della ricetta vincente dello chef Cappotto, ogni giorno e ogni stagione autore di una cucina mediterranea e pulita, che segue l’autentico orientamento al chilometro zero e – secondo l’accezione moderna – al “km vero”. Una riconsiderazione dell’essenziale, nella quale sono utilizzati prodotti dell’orto e ingredienti rigorosamente del luogo.

Una cucina come scelta di vita, un percorso che abbraccia tutte le dimensioni del gusto e del piacere. Vieni a trovarci e assaggia in prima persona i nostri piatti: in menù anche proposte per intolleranti e celiaci.

Cucina
Biologica in
Franciacorta

Prendersi cura della propria alimentazionescegliendo cibi naturali e prodotti provenienti da agricoltura biologica è una scelta sempre più diffusa.

Al passo con i tempi, attento alle esigenze della clientela, il ristorante di Villa Calini guidato dallo Chef Alessandro Cappotto affianca alle tradizionali e raffinate proposte alimentari uno speciale menù “Bio Naturale” per i fedeli del green. Non semplicemente un menù vegetariano e macrobiotico, ma una “riconsiderazione dell’essenziale”, come la definisce Cappotto, dove sono utilizzati prodotti a chilometro zero dell’orto e ingredienti da zootecnia e agricoltura biologica rigorosamente del luogo.

Genuinità

Territorio

Emozione

Un ristorante d'atmosfera per ogni evento

Lo Chef Cappotto ti accompagna nei tuoi momenti più importanti.
Cerchi un ristorante romantico in Franciacorta?
Allora sei nel posto giusto: la nostra villa e una cucina di alta qualità stupiranno i vostri compagni, esaltando il vostro momento speciale facendovi vivere una serata magica.

Sale sontuose, architetture del Seicento, meravigliosi giardini, la cura di ogni dettaglio per un sogno che si avvera: quello della vostra cena d’amore.

Villa Calini è la scelta ideale anche per festeggiare cerimonie ed eventi, in un ambiente elegante e con un’offerta culinaria di massima qualità, a “km vero”. Matrimoni, battesimi, cresime, anniversari, compleanni, meeting aziendali, addii al nubilato / celibato: gusto, olfatto, vista trovano per ogni ricorrenza la massima soddisfazione, in un mix sensoriale tutto da scoprire.

Qualitàsicurezza e freschezza di ogni singola pietanza, prodotti dell’orto e ingredienti da agricoltura biologica a km vero. Un’attenzione al gusto, all’olfatto, alla vista per piatti genuini e locali: questa la filosofia del ristorante Villa Calini.

Chef
Alessandro Cappotto
Biografia

Nato a Roma nel 1969 e da sempre interessato alla dimensione territoriale della cucina, Alessandro Cappotto nel 1986 inizia un coinvolgente tour formativo attraverso l’Europa e fino all’Asia, nel quale apprende e approfondisce importanti tecniche culinarie e colleziona prestigiose esperienze nelle più grandi realtà gastronomiche italiane ed internazionali.
Approda a Brescia nel 1992 diventando Socio titolare del Castello Malvezzi e nel 1998 inizia il suo percorso da docente presso la Cast Alimenti di Brescia.

Scrive come giornalista pubblicista per varie riviste del settore e pubblica personali contributi riguardanti la propria filosofia e creatività culinaria; vedasi a tal proposito il volume “Racconti di cucina al Castello Malvezzi”, realizzato in collaborazione con la scrittrice Carla Perotti.

Lo Chef Cappotto alla guida del ristorante di Villa Calini

Numerosi sono i riconoscimenti che Alessandro Cappotto ha ricevuto a livello internazionale per la fervida attività di ricerca, per lo straordinario apporto creativo nell’ideazione di curiosi abbinamenti enogastronomici e per l’appassionata conoscenza delle materie prime e dell’Olio Extra Vergine d’Oliva.

La voglia costante di rimettersi in discussione e ampliare gli orizzonti dell’arte culinaria ha condotto lo chef Cappotto alla guida del ristorante di Villa Calini, stavolta insieme alla propria famiglia, in una dimensione nella quale l’aspetto umano e quello professionale si trovano uniti in una sinergia nuova.

Chef Alessandro Cappotto
Biografia

Nato a Roma nel 1969 e da sempre interessato alla dimensione territoriale della cucina, Alessandro Cappotto nel 1986 inizia un coinvolgente tour formativo attraverso l’Europa e fino all’Asia, nel quale apprende e approfondisce importanti tecniche culinarie e colleziona prestigiose esperienze nelle più grandi realtà gastronomiche italiane ed internazionali.
Approda a Brescia nel 1992 diventando Socio titolare del Castello Malvezzi e nel 1998 inizia il suo percorso da docente presso la Cast Alimenti di Brescia.

Scrive come giornalista pubblicista per varie riviste del settore e pubblica personali contributi riguardanti la propria filosofia e creatività culinaria; vedasi a tal proposito il volume “Racconti di cucina al Castello Malvezzi”, realizzato in collaborazione con la scrittrice Carla Perotti.

Lo Chef Cappotto alla guida del ristorante di Villa Calini

Numerosi sono i riconoscimenti che Alessandro Cappotto ha ricevuto a livello internazionale per la fervida attività di ricerca, per lo straordinario apporto creativo nell’ideazione di curiosi abbinamenti enogastronomici e per l’appassionata conoscenza delle materie prime e dell’Olio Extra Vergine d’Oliva.

La voglia costante di rimettersi in discussione e ampliare gli orizzonti dell’arte culinaria ha condotto lo chef Cappotto alla guida del ristorante di Villa Calini, stavolta insieme alla propria famiglia, in una dimensione nella quale l’aspetto umano e quello professionale si trovano uniti in una sinergia nuova.

Contattaci per ordini e prenotazioni