La tavola mette d’accordo tutti. Anche colleghi e dirigenti. E cosa c’è di meglio per far crescere intesa e spirito di gruppo che mettersi alla prova con il cibo, con un’intera cucina a propria disposizione?
Tra cibo e divertimento. Fare team building con la cooking class
Sfida tra squadre, fornelli a disposizione, ricette da inventare. Grazie al suo far leva su diverse emozioni, la cooking class è ancora oggi una delle più apprezzate attività di team building Passione tipicamente italiana per il cibo, innato senso di competitività di ciascuno di noi, soddisfazione nel vedere le proprie mani creare ciò che mai avrebbero pensato: insomma, la cooking class mette d’accordo un po’ tutti, dagli stagisti agli alti vertici di un’azienda.
Tassello fondamentale dell’esperienza è la sua parte conclusiva, quando ci si siede insieme a tavola e si consuma il cibo preparato. Il meritato ristoro dopo la fatica, arricchito dal clima di festa e serenità che si genera normalmente in queste situazioni.
I vantaggi della cooking class per aziende
La cooking class nel contesto del team building aziendale aiuta a:
- Sviluppare efficienza, ambizione e creatività;
- Coinvolgere tutti i membri del team, senza distinzione di gradi;
- Incoraggiare l’autostima;
- Incrementare il senso di appartenenza;
- Rasserenare l’atmosfera e mettere da parte eventuali dissapori;
- Scoprire nuove e interessanti ricette da ripetere a casa o in ufficio;
- Trovare nuovi spunti di conversazione per ridurre le distanze tra colleghi.
Obiettivo della cooking class è far crescere lo spirito di gruppo. Come? Facendo trovare a ogni squadra una linea condivisa per la buona riuscita del lavoro. Questo è possibile solo se ogni persona viene stimolata nel modo giusto per lottare fino in fondo per la vittoria del suo micro-team.
Cooking class aziendale. Come funziona
I partecipanti vengono divisi in brigate, dotate di tutti gli strumenti e i prodotti necessari. Guidati da chef professionisti, ogni brigata dovrà sperimentarsi tra pentole e fornelli per realizzare un menù completo. Al termine le squadre si uniranno insieme per degustare i risultati del proprio lavoro.
Lo Chef Cappotto e il suo staff mettono a disposizione di aziende e team la cucina professionale di Villa Calini. Una location elegante nel cuore della Franciacorta, a due passi dall’autostrada A4 e dalla BreBeMi. Organizza subito la tua cooking class!